
“Una strega in paradiso” è il titolo (orrendo) in italiano di una prodigiosa commedia di una cinquantina di anni fa che racchiude non soltanto un cast incredibile con James Stewart, Kim Novak e Jack Lemmon ma ritaglia magicamente, è proprio il caso di dirlo, uno spaccato dello stile intramontabile di quell’epoca dal modo di vestire ai dialoghi brillanti e sofisticati in una New York che si trasforma in un paesaggio “fiabesco”. La strega Kim Novak, il gatto Cagliostro e la magia di Jack Lemmon con i lampioni dell e strade di della Grande Mela restano tutt’oggi le vette inarrivabili di questo, che è qualcosa di più di un film.
Luglio 11, 2010
Film delizioso!
Luglio 11, 2010
bellissimo
Luglio 11, 2010
erano secoli che non lo rivedevo! film meraviglioso! meriterebbe noleggio dvd e visione congiunta con le mie zisters!
Luglio 12, 2010
Ho il dvd, credo che l’atmosfera natalizia sia fondamentale per goderne appieno…
Luglio 12, 2010
giac 😉 sputa il dvd! con questo caldo la visione è consigliata e funziona meglio dell’aria condizionata!
Luglio 13, 2010
Ehi, non l’ho visto!
Luglio 13, 2010
ma non puoi non averlo visto!!! giac organizza proiezione collettiva!!!
Luglio 13, 2010
Galliolus, mi stupisco di te… Insisto che è roba che si vede a Natale, in questi giorni per parlare di film datati vedrei “1941 allarme a Hollywood” oppure “Pazzi a Beverly Hills” per dire…
Luglio 13, 2010
sei troppo ancorato agli schemi giac! 😉
Luglio 13, 2010
Macchè schemi… Come si fa a vedere un film che parla di un 25 dicembre magico, dove c’è la neve, il freddo, l’atmosfera irragiungibile del Natale a New York, ora? E’ come un racconto di fantasmi di Dickens che devi leggere davanti ad un camino dove il fuoco balla allegramente creando sinistre ombre sulle pareti… Come cazzo fai se ci sono 40 gradi?
Luglio 13, 2010
te lo godi trenta volte di piu! 🙂 io detesto il natale, lo trovo angosciante e insopportabile! 😉 e guardare un film natalizio in luglio con 40 gradi ha un che di rassicurante dal mio punto di vista 🙂
Luglio 13, 2010
Detto da te ha una sua logica 🙂
Che stupido a non averci pensato prima 😀
Te lo presto così la facciamo finita, io un film che s’intitola “Bell, book and candle” a Ferragosto non lo guardo 😉
Luglio 14, 2010
perche sei rigido ! detto io! 😉
ora, visto che il mio pragmatismo non ha potuto avere un suo spazio (sopravvoliamo sulle ragioni, ma sabato passo alla crema fondente caffarel anch’io) …
se tu mi avessi portato subito il dvd adesso sarei comunque felice, mi starei deliziando con cagliostro, la neve e l’atmosfera frizzante da commedia americana dop.
e invece no! cosi ora ti dovrai sentire in colpa! ecco, questo non è bello!
eppoi in questo momento di incertezza emotiva mi son pure scordata di cercare quel benedetto numero, sicche domani sera ci sarà un disorientato gruppuscolo di dieci che si aggirerà per le vie della foce a caccia di cibo…
quante cose orribili possono derivare dalla rigidità di pensiero! non trovi??? ;)))
Luglio 14, 2010
Sabato ti porto il dvd, contenta? sul resto, sorvoliamo 😉
Luglio 14, 2010
😉 rallegrerà enormemente il mio fine settimana!
anzi, lo riguarderò con zister b che ha molti mento preconcetti di te!