
Ho appreso navigando distrattamente su internet che a Venezia verrà presentata la trasposizione cinematografica de “La versione di Barney”. Per un attimo mi sono persino emozionato, per me la “Versione” non è solo uno dei libri moderni più belli ho letto, ma è anche un libro “sapienzale” una sorta di Bibbia laica, senza voler essere blasfemo, a cui ricorrere nei momenti difficili, o meglio, nei momenti in cui ti chiedi “Ecco adesso Barney cosa direbbe?” Qualcuno parlando del mio blog mi ha detto “Mancano un po’ cose tue, tue riflessioni, pensieri tuoi, troppi link” ed è una critica che ho preso molto sul serio, perchè era vera in una certa misura: però è vero anche che è difficile per un “edipico risolto” come me non risalire all’origine di una fonte più precisa e più autorevole della mia riflessione e non ammettere che è di un altro, visto che oramai non sono più giovanissimo, è facile che a una mia riflessione ci sia sempre nella mia memoria un riferimento più autorevole che ho letto o sentito da qualche parte. La “Versione” è certamente uno di questi per molti miei pensieri e riflessioni. Mi sono ripromesso, quindi, di inserire ogni giorno, una frase tratta dalla “Versione”, in omaggio ad un libro “fondamentale”…
Luglio 31, 2010
tah-dah ^__^ eccoti Messieur Giaccone ! Adesso quando non saprò che libro leggere vengo da te nella tua …sacrestia!
Luglio 31, 2010
Mi sono ripromesso, quindi, di inserire ogni giorno, una frase tratta dalla “Versione”
Quindi continui a evitare di parlare di cose personali e cerchi di distrarci facendoci leggere un libro intero giorno dopo giorno?
Ah.
Ok.
Grazie.
Per ha già letto La versione di Barney apri un altro blog? 😉
Agosto 1, 2010
Basta leggere un altro post 😉 Però tu tocchi un tema fondamentale, quello di parlare delle cose personali o forse in una migliore approssimazione di cercare di conoscersi meglio… L’assunto fondamentale è che una parte di ciò che sappiamo di noi stessi è indicibile, misteriosa anche per noi, la pre-sentiamo, ma non possiamo buttarla fuori tutta, in un colpo… Il blog è un buon modo per avvicinarsi al cratere del vulcano (la nostra dark side) e guardare dentro… Nel mio post scrivo che la “Versione” è stata alla base di molti miei pensieri e riflessioni, diciamo anche comportamenti e così ho già detto qualcosa di personale che magari non sapevi e magari nelle frasi del libro che scriverò ci sarà sempre qualcosa che mi riguarda…
@ Eleonora, credo che il termine “sacrestia” sarebbe piaciuto a Panofsky che avrebbe dissertato a lungo su vecchio e nuovo testamento. Nella sacrestia di Barney sento l’aroma inconfodibile dei Montecristo decine di libri e giornali impilati uno sull’altro (da cui spunta qualche “Playboy”) e una bottiglia di Macallan mezza vuota e un bicchiere a fianco…
Agosto 1, 2010
Per questo la maggior parte dei blog sono sotto pseudonimo. Dietro un nickname si riesce, paradossalmente, a svelare molte cose di se stessi.
Quando ti poni su internet in forma “ufficiale” sei perfettamente consapevole di essere al centro di una grande piazza sotto il sole di mezzogiorno. Dubito, a quel punto, che ti leveresti i vestiti 😉
Bisogna trovare una buona via di mezzo che sia a metà strada tra anonimi post di citazioni e link e confidenze personali che si vogliono riservare a poche selezionate persone.
Quindi, anche se ti prendo in giro, ho capito perfettamente lo spirito del tuo intento nel citare La versione di Barney. Solo, Giac, non farci rileggere tutto il libro frase dopo frase 😉
Agosto 1, 2010
Molti di quelli che usano Nickname lo fanno per spogliarsi, effettivamente, e pure fuor di metafora… 😉 … Non intendo riscrivere tutto il libro, ma solo le frasi che mi sono piaciute, tipo: “Moriamo quasi tutti di infarto. O di cancro ai polmoni, e vi parla un candidato eccellente”.
Agosto 1, 2010
”Sono sopravvissuto alla scarlattina, agli orecchioni, a due rapine a mano armata, alle piattole, all’estrazione di tutti i denti, a un’operazione all’anca, a un processo per omicidio e a tre mogli.”
Agosto 2, 2010
Paul Giamatti è il mio MITO
Avete visto Sideways – in viaggio con jack ???
Agosto 2, 2010
“Non ha mai letto un libro di Northrop Frye”, “Ovvio, non c’è nemmeno una figura.”
Agosto 4, 2010
Perché non ti sposi Solange?”, ” Le voglio troppo bene per farle questo.”
Agosto 5, 2010
“la donna dai capelli lucenti seduta un paio di tavoli più in là doveva avere intorno ai trent’anni. Era in confezione regalo: fantastiche braccia nude, vestito di lino elegantissimo, lunghe gambe nude accavallate. Sorseggiava un bicchiere di vino bianco fumando una Gitane”
Agosto 6, 2010
“Sto andando di nuovo fuori tema. Parlo di tutto tranne di quello di cui dovrei. Ma questa è la vera storia della mia vita dissipata, che è fatta essenzialmente da oltraggi da vendicare e ferite da rimarginare. Del resto alla mia età uno ha più cose da riportare a galla, e con cui fare i conti, che prospettive, a parte l’ospizio, quindi ho il sacrosanto diritto di andare fuori tema”.
Agosto 8, 2010
“Io sono circondato da una confederazione di cretini”
Agosto 9, 2010
“Mi hai fatto buttare all’aria il giardino, hai mandato i sommozzatori nel lago, hai setacciato il cottage palmo a palmo nella speranza di trovare tracce di sangue, insomma hai fatto tutto quello che vedi fare agli sbirri nei telefilm, ma ottuso come sei non mi hai mai chiesto dov’era finita la mia sega circolare”
Gennaio 21, 2011
Il trailer ufficiale e speriamo bene….
Ottobre 30, 2011
Alcune delle scene più belle…
Ottobre 30, 2011
Il matrimonio….
Ottobre 30, 2011
Izzy Panofsky
Ottobre 30, 2011
Miriam…
Ottobre 30, 2011
trailer con alcune battute più azzeccate…