
Chissà se Proust dotato di tv e mezzi multimediali avrebbe annoverato tra le sue celebri epifanie anche il “Manamanah”? Cosa è ma soprattutto cosa fu il “Manamanah”? Si parla del “Muppet show” e fin qui a livello generazionale dovrebbero esserci tutti i miei visitatori più fedeli. Nel 1978 i “Muppets” c’erano già e una serata d’inverno tra Kermit il ranocchio, Piggy e tutti gli altri apparvero due strani esseri, vagamente somiglianti a delle mucche e ispirate, “perversamente” come solo i “Muppets” sanno fare, alle cantanti tipo “Trio Lescano” (al di là del fatto che sono in due). Le mucche cominciano a canticchiare una melodia, quando in mezzo a loro spunta lui, Uno di quei mostri pelosi che popolano quello strano mondo di pupazzi e urla a squarciagola “Manamanah!” poi si lascia andare in scorribande canore osservato con distacco dalle due che continuano a portare avanti la loro melodia. Allora la tv non replicava e dopo quell’apparizione questo estemporaneo trio scomparve da dove era venuto. Ma nessuno dimenticò e il “Manamanah!” come un mantra rimase impressò nelle menti di una moltitudine di persone che lo canticchiavano e ne parlvano come se lo avessero visto il giorno prima. Io rividi questo pezzo grazie a Youtube, tre anni fa, e fui così entusiasta di rivederlo che lo proposi in tv, in una mia trasmissione al termine al posto della sigla, annuncandolo (per chi non lo sa io, in genere all’epoca, parlavo di politica e costume). Il mattino dopo salii trafelato su un autobus che passava, alzai lo sguardo dopo l’affanno della corsetta, vidi uno che mi guardava. Ricambiai lo sguardo e lui mi disse:”Manamanah!”
Settembre 10, 2010
oddddddiooooo!!!! quanto ho canticchiato sta cosa!!! erano anni che non ci pensavo! ora non me lo levo più dalla testa… me lo sento!!!
Settembre 10, 2010
Manamanah tuturutu!=) io non c’ero ancora quendo è uscita sta canzone ma ho visto il remake dell’Acqua Lete…XD
Settembre 10, 2010
forteeeeeeee
Settembre 11, 2010
Come dimenticare il Manamanah! I Muppet restano uno dei miei miti. Intoccabili. Direi quasi un criterio di selezione 🙂
Settembre 12, 2010
Ossequi!!
Ma pensa te… non è stata una sorpresa scoprire il tuo blog: prima o poi doveva accadere! (che avresti aperto un blog!)
La serata in questione la ricordo bene, ma non gli ospiti presenti in studio… di sicuro sarebbe stata mooolto divertente se alla puntata fosse presente il nostro frizzante presidente delli Cavalcavia Contromano (LA puntata più rassicurante…) e sollevare un paragone tra i paciughi verbali del pupazzo e quelli del nostro ospite…
Ciao Giovanni, ti seguo 🙂
P.S. I muppet e il Manamanah? Eccezionali!
Settembre 12, 2010
Luce, sei tu? Onestamente gli ospiti di quella trasmissione non li ricordo neanch’io anche se furono tutte puntate abbastanza divertenti, la formula era carina… Quelle più estemporanee furono con Gigi Picetti e Pierluigi Zanfretta, a cui prima o poi dedicherò un post… Ho messo anche “Orinoco Flow” di Enya con lo stesso sistema nella sigla… Stammi bene… 🙂
Settembre 13, 2010
oui, c’est moi!
Zanfretta… che puntatone…
Trovo divertente e particolare anche la puntata con Michele(il cantante) & CO 😉
Settembre 13, 2010
Ma quella mi sembra che fosse ancora “Zona Rossa”… A proposito di ricordi, tu lavori sempre con quel nostro comune amico… 🙂