Shoah, incontro con Claude Lanzmann (Beppe Sebaste)

di 0 , Permalink 0

Questo bell'articolo di Beppe Sebaste apparso sull'Unità nel 2007 riprende i contenuti del film di Claude Lanzmann "Shoah" l'unico lavoro del dopoguerra insieme a pochi altri capace di avere la forza di restituirci la storia dello steminio degli ebrei nella dimensione esatta della loro portata senza spettacolarizzazioni e retorica. Quando un certo Filip Muller, membro ...

Pulp and Mirabilia

di 0 , , Permalink 0

Le ragioni per cui mi piace parlare di "Pulp" sono due. Una la scoprirete abbastanza presto spero, l'altra perchè introduce a un divertente passatempo nato per conoscere il social network "Pinterest". Ma andiamo per gradi; il termine "pulp" fa riferimento alle riviste che nei primi anni venti del secolo scorso contenevano racconti di crimini efferati, ...

Il paradosso di Neil e Leia

di 2 , , , Permalink 0

L’astronauta Neil Armostrong e l’attrice Carrie Fisher cos’hanno in comune? Che rapporto c’è tra il primo uomo che mise piede sul suolo lunare e l’attrice che interpretò la principessa Leia in “Star Wars”? apparentemente nulla ma riflettendoci bene i due personaggi sono un paradosso divertente almeno del mio personale mondo fantastico e forse anche del ...

Riprendiamoci i ’60

Su come uscire da questa crisi nessuno ha uno straccio di idea che appaia percorribile. Siamo lanciati 3000 all’ora contro un muro di cemento armato ma come in certi incubi cerchiamo affannosamente e non troviamo, pestando a tentoni, il pedale del freno. Niente. Non ci sono cazzi. E chi propone la “decrescita felice” dovrebbe provare a ...

Blade Runner

“Ho visto cose che voi umani non osate neanche immaginare…” 30 anni fa Roy Batty l’androide di “Blade Runner” sussurrava per la prima volta in una sala cinematografica una frase che sarebbe stata ripetuta come un mantra nella cultura popolare dell’intero pianeta, un codice indistruttibile che in poche parole conteneva il messaggio più autentico ...

This must be the place

Scrivo in una giornata orrida. La tragedia di ieri sembra entrata nelle viscere della terra e le scosse di terremoto che uccidono e ci fanno trasalire nel cuore della notte sono tanto violente fuori di noi quanto nella nostra anima. Siamo afoni, e non abbiamo parole, salvo una stanca salmodia di vecchie frasi che hanno ...

Jolie Rouge

di 2 No tags Permalink 0

La Jolie Rouge era la bandiera che i pirati issavano per far intendere all'equipaggio del veliero che stavan o attaccando che non avrebbero avuto pietà e che soltanto arrendendosi avrebbero avuto qualche possbilità di salvare la pelle. Partiamo proprio da questa prospettiva. Allora nel mondo si affrontavano tre grandi potenze la Francia, l'Inghilterra e la ...