Shoah, incontro con Claude Lanzmann (Beppe Sebaste)

di 0 , Permalink 0

Questo bell'articolo di Beppe Sebaste apparso sull'Unità nel 2007 riprende i contenuti del film di Claude Lanzmann "Shoah" l'unico lavoro del dopoguerra insieme a pochi altri capace di avere la forza di restituirci la storia dello steminio degli ebrei nella dimensione esatta della loro portata senza spettacolarizzazioni e retorica. Quando un certo Filip Muller, membro ...

La giornata della memoria “tradita”

L''inflazione memoriale" del 27 gennaio rischia di fare danni piuttosto che aiutare a ricordare Sono trascorsi pochi giorni dal 27 gennaio, data in cui si celebra “il giorno della memoria”, il ricordo della Shoah, lo sterminio della nazione ebraica da parte dei nazisti. Confesso, nonostante tutta la mia profonda partecipazione emotiva all’evento e ai significati ...