
La bellissima canzone di De Andrè commentata dalle immagini in bianco e nero dell'alluvione del '70. Qualcosa di più della cronaca, l'immagine del gorgo profondo del mistero che, in agguato, può inghiottire tutto nel suo caos primordiale...
Per chi non ha mai visto i film Clerks e Clerks 2 consglio vivamente di guardarli. Si tratta di due commedie irriverenti, cattive, politicamente scorrette sulla vita i sentimenti e le riflessioni dei cosiddetti "nerds" americani, quelli che in Italia chiameremmo comunemente "sfigati". Storie di commessi, commessi di un negozio di videocassette il primo film e, ...
Ci sono tante ragioni per ascoltare questa canzone, intanto perchè è bella poi racconta storie di ordinaria cronaca nera in cui dei giovani cronisti genovesi cercavano di intravvedere qualcosa d'altro che non fosse una notizia da battere in fretta, e racconta una piccola stagione in cui nei vicoli del centro storico ci si passava le ...
Le giornate successive ai grandi impegni di lavoro mi lasciano svuotato come un sacchetto di plastica usato (l'immagine suggerisce anche qualcosa di peggio). Resta una sensazione vaga di essere un po' più vecchi e di aver aggiunto altri ricordi alla memoria a cui ritorneremo con affetto, nonostante tutto...
I dubbi di Rachel sull'infallibilità di Deckart, sono i i dubbi sulla sua autenticità di essere veramente umana. La questione che Philip Dick (anche se con accenti diversi) poneva non era un problema da androidi ma la domanda che mi affligge ogni mattina quando faccio la barba "Chi sono io veramente? E chi può dirmelo se ...